Maggio 2011: caldo e poco piovoso…

2 Giugno 2011 Off Di meteocomo

Maggio 2011: caldo e poco piovoso…

Il mese di maggio 2011 ha chiuso con temperature sopra la norma di oltre un grado, frutto soprattutto di temperature massime elevate, particolarmente nella seconda e nella terza decade. Le precipitazioni sono state inferiori rispetto all’atteso (-34%) e ancora una volta, dopo il mese di aprile, sono state dovute principalmente ad instabilità con rovesci e temporali localizzati e conseguente distribuzione pluviometrica irregolare sul territorio provinciale: se nella zona centro settentrionale della città e nell’alta Brianza si sono infatti superati i 100 mm, con punte di circa 120 a Tavernola, Rovenna e nel triangolo lariano, spostandosi verso sud si passa dai 70-80 mm dei quartieri meridionali di Como e dell’Olgiatese, ai 30-50 della Bassa comasca; analogamente, salendo verso nord, si riscontra un calo precipitativo, passando dai 60-90 mm di centro Lario ed Intelvese ai 40 dell’alto Lario.

lambrugo
3 maggio: cumulonembo da Lambrugo (foto: G. Asnaghi)


Da segnalare 18 giorni sereni o poco nuvolosi, 8 con precipitazioni (di cui 3 temporaleschi), 2 favonici e un tasso di umidità media del 66,0%; escursione termica media di 12,2°C contro 10,5°C della norma.

***

I mesi di maggio più caldi dal 1989
2000 +19,8°C
2009 +19,7°C
2003 +19,5°C
1999 +19,4°C
2011 +18,9°C

***

favonico
15 maggio: panorama favonico

***


Riepilogo maggio 2011

***

minime

massime

medie

min_ass

max_ass

precipitaz.

decade1

+10,3

+23,0

+16,7

+8,9

+28,3

20,6

decade2

+13,2

+25,0

+19,1

+9,8

+28,0

38,6

decade3

+14,8

+27,0

+20,9

+11,7

+30,6

47,2

mese

+12,8

+25,1

+18,9

+8,9

+30,6

106,4

media

+12,5

+23,0

+17,7

*

*

161,1

record-

+9,8_91

+20,6_10

+15,2_91

+3,5

*

35,8_09

record+

+14,5_00

+25,9_09

+19,8_00

*

+33,3

510,8_10

N.b.: medie calcolate sul periodo 1989-2010

***

tramonto
27 maggio: tramonto dopo il temporale